Blog Pensieri e riflessioni

La censura arriva anche su Facebook a limitare la libertà di espressione

Anche gli ambienti virtuali hanno delle regole ed è importante conoscerle per evitare esperienze poco gradevoli. Come è accaduto ad un insegnante francese, Frederic Durand-Baissas, che pubblicò nel 2010 un’immagine del famoso dipinto di Gustave Courbet L’origine du monde del 1866. Leggi di più…

Facebook, una rete internet vissuta come salotto virtuale

Nato il 4 febbraio 2004, Facebook ha ormai dodici anni di vita e continua ad affascinare e a rappresentare l’ambiente "via internet" più frequentato. Questo “salotto virtuale” può impegnare ventiquattrore su ventiquattro giovani e adulti. Leggi di più…

Il selfie = autoscatto che cambia "etichetta"

C’era una volta l’autoscatto. Di che si trattava? Se l’autore di una foto voleva essere ripreso nel gruppo in posa per una foto- ricordo, doveva programmare nella macchina fotografica il timer e in uno spazio di tempo brevissimo raggiungere gli altri soggetti, mettersi subito in posa per poter essere ripreso dallo scatto programmato.Leggi di più…

L'emoticon utilizzato come il "deus ex machina"

I tempi cambiano e la sociologia registra allo stato dell'arte nuove abitudini e comportamenti inaspettati soprattuto nelle nuove generazioni.Leggi di più…

In questo sito non viene raccolta e condivisa alcuna informazione del visitatore